22-26
nov-gen
19-20

M'ILLUMINO D'INVERNO

Programma:
Novembre 2019
15 Novembre
Teatro della Cattedrale SS. Filippo e Giacomo ore 18,30
Presentazione del libro “La ferita che cura”
della prof.ssa Chiara Scardicchio
22 Novembre
Piazza Tasso ore 18,00
Accensione delle luminarie
con la diretta radiofonica di Radio Kiss Kiss

Piazza Lauro
Street Food Village

Piazza Tasso
Teatro dei Burattini
Teatro Tasso ore 20,00
Premio Paolo Leonelli IV Edizione

23 Novembre
Piazza Lauro
Street Food Village

Shopping sotto l’Albero
con animazioni da strada e street band

Teatro Tasso ore 19,00
Sorrento Incontra – BandAdriatica

24 Novembre
Piazza Lauro
Street Food Village

Shopping sotto l’Albero
con animazioni da strada e street band

Teatro Tasso ore 18,00
Presentazione Caccia al Tesoro

25 Novembre
Chiostro di San Francesco
Inform Art
a cura del Liceo Artistico “F. Grandi”

26 Novembre
Chiostro di San Francesco
Inform Art
a cura del Liceo Artistico “F. Grandi”

27 Novembre
Chiostro di San Francesco
Inform Art
a cura del Liceo Artistico “F. Grandi”

28 Novembre
Chiostro di S.Francesco (fino al 6 gennaio)
Diversabilarte

Teatro Tasso
Fantasmagoria 4

30 Novembre
Piazza Tasso e Corso Italia
Street band

Teatro Tasso ore 21,00
Sorrento Incontra – Levante


Dicembre 2019

1° Dicembre
Teatro Tasso
Giornate Professionali di Cinema

2 Dicembre
Teatro Tasso
Giornate Professionali di Cinema

3 Dicembre
Teatro Tasso
Giornate Professionali di Cinema

4 Dicembre
Teatro Tasso
Giornate Professionali di Cinema

5 Dicembre
Teatro Tasso
Giornate Professionali di Cinema

Corso Italia
La terra dei golosi
Fiera del cioccolato artigianale

6 Dicembre
Teatro Tasso
Giornate Professionali di Cinema

Corso Italia
La terra dei golosi
Fiera del cioccolato artigianale

Piazza Tasso
Teatro dei Burattini

Corso Italia – Largo Cattedrale dalle ore 17,00
Serata di Fraternità…un Panino in Amicizia
Il ricavato sarà devoluto interamente in beneficenza

7 Dicembre
Teatro Tasso
Giornate Professionali di Cinema

Corso Italia
La terra dei golosi
Fiera del cioccolato artigianale

Piazza Tasso
Teatro dei Burattini

Corso Italia – Largo Cattedrale dalle ore 17,00
Serata di Fraternità…un Panino in Amicizia
Il ricavato sarà devoluto interamente in beneficenza

8 Dicembre
Corso Italia
La terra dei golosi
Fiera del cioccolato artigianale

Piazza Tasso
Teatro dei Burattini

Basilica di S.Antonino ore 18,30
Concerto dell’Immacolata
a cura del Coro di S.Antonino

Teatro Tasso ore 19,00
Sorrento Incontra – Foja

10 Dicembre
Chiesa dell’Addolorata ore 18,00
“Natività: LUCE NEL MONDO”
con Marco Palmieri

11 Dicembre
Teatro Tasso ore 19,00
Sorrento Jazz
Ava Trio – Digging the Sand

12 Dicembre
Teatro Tasso ore 19,00
Sorrento Jazz
Rita Marcotulli Trio

13 Dicembre
Teatro Tasso ore 19,00
Sorrento Jazz
Mirko Gisonte in Mediterranean live

14 Dicembre
Piazza Tasso e Corso Italia
Street band

Teatro Tasso ore 21,00
Sorrento Jazz – Serata Rotary
Gino Rivieccio in “Mettetevi comodi”

15 Dicembre
Piazza Lauro dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Raduno auto d’epoca

17 Dicembre
Teatro Tasso ore 20,00
Concerto di Natale per Telethon
a cura del Liceo Artistico “F. Grandi”

20 Dicembre
Circolo dei Forestieri
1° Chess Festival Città di Sorrento

Basilica di S.Antonino ore 18,30
Concerto “Natale all’Opera”
a cura del duo “Il Canto delle Sirene”
Valeria Ioviero, soprano
Lucia Piatto, pianista

Teatro Tasso ore 20,00
Concerto Fondazione Pavarotti

21 Dicembre
Circolo dei Forestieri
1° Chess Festival Città di Sorrento
Piazza Tasso e Corso Italia
Esibizione musicale itinerante del gruppo folkloristico “Piedigrotta Sorrentina”
Teatro Tasso ore 19,00
Sorrento Incontra – Neapolis Mantra

Chiesa della SS.ma Annunziata ore 19,30
“Insieme verso il Natale”
a cura della Corale N.S. di Lourdes, dell’Associazione Corale S.M. del Lauro di Meta e del Coro S.Monica

22 Dicembre
Circolo dei Forestieri
1° Chess Festival Città di Sorrento
Chiesa di S.Francesco ore 19,30
Coro Schola Cantorum S.Francesco
Corso Italia
Cerimonia inaugurale Caccia al Tesoro di Natale

24 Dicembre
Via degli Archi c/o Pizzeria “Da Gigino” dalle ore 11,00 alle ore 15,00
“Tiemp bell e na vot” e Pizza fritta napoletana
25 Dicembre
Caccia al Tesoro di Natale

Chiesa SS. Annunziata ore 18,00
Concerto di Natale
in memoria di Bianca Gambardella Acampora
S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Chamber Orchestra
Piazza Tasso
Teatro dei Burattini

26 Dicembre
Caccia al Tesoro di Natale
Piazza Tasso
Teatro dei Burattini

Corso Italia dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Babbo Natale in Vespa

Cattedrale di Sorrento ore 19,30
Concerto di Natale
a cura del Coro “Don Antonio Izzo”

Località Casarlano (fino al 12 gennaio)
Presepe Vivente

27 Dicembre
Caccia al Tesoro di Natale

Sala Consiliare ore 18,00
Concerto Natalizio “Jingle Bell Rock”
a cura della band “Sea Sound Hunters”

28 Dicembre
Piazza Tasso e Corso Italia
Street band

Cattedrale ore 19,30
Concerto di Natale
a cura di Ensemble “Sorrento in Musica”

29 Dicembre
Chiesa del Rosario ore 19,30
“Christmas Note”
M° Luigi Somma, tenore
Italia Fiorentino, soprano
M° Michele Cafiero, organista
a cura dell’Associazione musicale “Cantantibus organis”

30 Dicembre
Piazza Tasso
Teatro dei Burattini
31 Dicembre
Teatro Tasso ore 11,30
Concerto di Fine Anno
S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Symphony Orchestra

Piazza Tasso
Teatro dei Burattini
Piazza Tasso ore 18,00
Ciuccio di Fuoco
con l’esibizione musicale itinerante del gruppo folkloristico “Piedigrotta Sorrentina”
e con la partecipazione di Marco Palmieri

Piazza Tasso ore 23,00
Festa di Capodanno

Gennaio 2020
1° Gennaio
Marina Piccola di Sorrento ore 01,00
Fuochi Pirotecnici

Basilica di S.Antonino ore 17,00
Concerto di Capodanno
S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Ensemble Orchestra
Piazza Tasso
Teatro dei Burattini

3 Gennaio
Basilica di S.Antonino ore 19,30
Concerto Sacro “Te Deum Laudamus”
a cura dell’Associazione Armonici Intarsi

4 Gennaio
Piazza Tasso e Corso Italia
Esibizione musicale itinerante del gruppo folkloristico “Piedigrotta Sorrentina”

5 Gennaio
Località Priora
Festa della Befana

Teatro Tasso
Mandolini Accademia Internazionale

Premiazione Caccia al Tesoro di Natale

6 Gennaio
Piazza Tasso ore 12,15
Fanfara del Bersagliere

Santuario della Madonna del Carmine
Santa Messa e Processione di Gesù Bambino
con la partecipazione del Complesso Bandistico Città di Sorrento
a seguire spettacolo di fuochi pirotecnici

Teatro Tasso ore 20,30
Sorrento per la Solidarietà

9 Gennaio
Museo Correale di Terranova ore 18,00
Cristina Donadio in “Piccola Suite in Blu Minore”

11 Gennaio
Teatro Tasso ore 19,00
Sorrento Incontra - Serata Giovani Cantautori – Lorenzo Girotti e Damiano

13 Gennaio
Località Santa Lucia, via Fuorimura, Piazza Ganci dalle ore 18,00
“È asciut pazz o’padron”
a cura della Pizzeria “Da Michele”

18 Gennaio
Teatro Tasso ore 19,00
Sorrento Incontra - Serata Giovani Hip Hop e Pop – Cyrus e BamBi

26 Gennaio
Teatro Tasso ore 17,00
Premiazione del Concorso “Presepe Oggi”


mance per i lavoratori di hotel e ristoranti

L’Agenzia delle Entrate, in risposta a una richiesta di parere formulata dal Ministero del Turismo su istanza di Federalberghi, ha chiarito che possono beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle mance (aliquota del 5%) sia i lavoratori dipendenti direttamente dalle strutture ricettive e dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sia quelli dipendenti di fornitori esterni, impiegati presso le medesime strutture.

Il petrolio dell'Italia - luoghi comuni che fanno male al turismo e al Paese

Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con la collaborazione del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul turismo italiano, spesso percepiti come verità assolute, ma che invece distorcono la realtà e frenano lo sviluppo economico e culturale del Paese.

overtourism - sfacciate e surreali le dichiarazioni di Airbnb

"Senza ritegno”. Lapidario il commento di Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi, “sulle surreali affermazioni contenute nel comunicato stampa diffuso oggi da Airbnb per attribuire alle strutture ricettive ufficiali la responsabilità del cosiddetto overtourism”.

 

“In Italia - prosegue Nucara - oggi ci sono circa 32.000 alberghi censiti da ISTAT e oltre 600mila annunci su Airbnb. Gli alberghi erano 34mila nel 2008, agli albori del fenomeno degli affitti brevi, quando su Airbnb erano presenti una cinquantina di annunci italiani. Significa che, da quando è nato il portale, il numero degli alberghi italiani è diminuito del 5,5%, mentre gli alloggi in locazione sono aumentati in maniera iperbolica (+ 1.153.746%, una percentuale quasi impossibile da pronunciare)”.

 

“Ancor più sfacciata è la favoletta – conclude il direttore generale di Federalberghi - secondo cui la maggior parte dei pernottamenti prenotati su Airbnb avverrebbe fuori dalle città. Invitiamo Airbnb a rileggersi il rapporto redatto a novembre 2024 da Nomisma, su incarico del portale stesso, nel quale si afferma testualmente che <<In Italia, i dati mostrano che il fenomeno degli affitti a breve termine si concentra principalmente in alcune aree a forte vocazione turistica, come i centri storici>>”.

ecobonus - impianti di riscaldamento

Con la circolare n. 8/E/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono i sistemi di riscaldamento che beneficiano dell'ecobonus anche nel 2025. Per effetto della Direttiva case green, infatti, a partire dal 2025, non è più possibile accedere a detrazioni fiscali per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.

ifit - decreto non ammissioni

Il Ministero del Turismo ha pubblicato un decreto di non ammissione alle agevolazioni IFIT relativo a 657 soggetti proponenti. Avverso tale decreto è ammesso ricorso avanti al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, entro 60 giorni o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di pubblicazione

alloggi per i lavoratori del comparto turistico ricettivo

Il decreto-legge “economia” ha stanziato 120 milioni di euro per l’erogazione di contributi volti a sostenere investimenti per la creazione, la riqualificazione e l’ammodernamento, sotto il profilo dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale, di alloggi destinati a condizioni agevolate ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo e di somministrazione di alimenti e bevande, nonchè i costi per la locazione degli stessi alloggi.

​​​​
Giunta Esecutiva (Roma) - 17/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi