Sorrento Coast è il portale promosso da Federalberghi Penisola Sorrentina
per promuovere il territorio
e le strutture alberghiere che vi operano.
L’andamento del terzo trimestre 2022 infonde fiducia, ma la via del recupero è ancora lunga.
Nei primi nove mesi dell’anno il tasso di occupazione delle camere (-8,9%), i voli internazionali (-24,5%) e il tax free shopping (-45%) sono inferiori ai livelli del 2019.
A ottobre, crolla l’indice di fiducia delle imprese del turismo (99,6 rispetto a 108,1 di settembre).
Sul numero 2/2023 della newsletter di Federalberghi si parla del fondo rotativo per il sostegno alle imprese turistiche, di tax credit, di prevenzione incendi, di compensi Siae, di lavoro occasionale, di fringe benefit per certificazione unica, di ammortizzatori sociali, della convenzione tra Federalberghi e Unoenergy, della convenzione tra Federalberghi e Nexi e di tanto altro ancora.
Nell’ambito della riforma delle modalità di assegnazione delle concessioni demaniali, FAITA FEDERCAMPING, FEDERALBERGHI e ASSONAT esprimono forti preoccupazioni per la scarsa attenzione fin qui riservata al comparto turistico ed alla specificità che lo caratterizza.
Il progetto di un soggiorno in hotel per la propria vacanza avrà più appeal grazie al nuovo accordo tra Scalapay e Federalberghi che prevede la possibilità di una dilazione dei costi: con la formula che suddivide in 3 rate i pagamenti previsti per la sistemazione in hotel, la scelta della struttura ricettiva avrà più peso nella programmazione del viaggio.
Accordo tra Unioncamere e Federalberghi per costruire un’alleanza tra il mondo della formazione e delle imprese a sostegno della crescita economica del Turismo, settore trainante dell’economia italiana.
Enit – Agenzia Nazionale del Turismo organizza il “Workshop Crociera Costa Firenze – Sudamerica 2023” che si terrà a Santos in Brasile dal 26 marzo al 02 aprile 2023, offrendo la possibilità alle aziende di poter partecipare anche alla Fiera WTM Latin America, che si terrà a San Paolo dal 3 al 5 aprile 2023.
È stato pubblicato l’Avviso pubblico di finanziamento Isi 2022 attraverso il quale l’INAIL sostiene le aziende che investono in prevenzione, mettendo a disposizione oltre 333 milioni di euro di incentivi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’INPS comunica che dal 1° febbraio 2023 efino al 31 marzo 2023 si potrà presentare la richiesta, relativa all’anno 2023, per il contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, introdotto dalla legge finanziaria 2021.
Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi
Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.
Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.