Sorrento Coast è il portale promosso da Federalberghi Penisola Sorrentina
per promuovere il territorio
e le strutture alberghiere che vi operano.
Il chiaroscuro continua a caratterizzare il settore turistico anche nel secondo trimestre 2023. Se da un lato la spesa dei turisti stranieri in Italia è aumentata rispetto al 2019 dell’1,1%, dall’altro le presenze totali sono ancora inferiori del 2,9%. Gli indicatori di fiducia delle imprese sono in aumento, mentre quelli dei viaggiatori e dei consumatori in diminuzione. Per quanto riguarda i voli, i passeggeri dei voli nazionali hanno superato i livelli del primo semestre 2019 mentre quelli internazionali sono ancora sottodimensionati, nonostante una crescita più che tripla.
Sul numero 16/2023 si parla di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori stranieri, di apprendistato stagionale di primo livello rivolto ai minori, di crediti imposta energia 2022, della convenzione tra Federalberghi e Nexi, della 72ª edizione di SIA Hospitality Design e di tanto altro ancora.
Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.
Estate? Mi ci tuffo: non abbandonano la voglia di mare i circa 35 milioni di italiani che quest’anno si metteranno in viaggio in occasione della stagione estiva. Agosto resta il mese più gettonato per programmare la vacanza, si fa sempre più frequente la scelta del fine settimana di relax o della vacanza “mordi e fuggi” mentre, in riferimento all’alloggio, è l’hotel ad ottenere il primato. “Vorremmo usare toni entusiastici rispetto ai risultati della nostra rilevazione – commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi – Ma siamo ben consapevoli di quanto alcuni aspetti siano da leggere con grande cautela."
Positive le anticipazioni su standard minimi, controlli e normativa fiscale, disappunto per il passo indietro sul minimum stay.
Il nostro giudizio sulla proposta di legge sulle locazioni brevi non può che rimanere sospeso, in attesa di conoscere il testo che sarà depositato in Parlamento.
È stato pubblicato il comunicato ISTAT concernente l’indice dei prezzi al consumo relativo al mese di agosto, necessario per l’aggiornamento del canone di locazione degli immobili ai sensi della legge n. 392 del 1978 e della legge n. 449 del 1997.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’assoggettamento a tassazione di alcune prestazioni erogate dagli Enti bilaterali territoriali. L’Agenzia ricorda, a tale proposito, che le prestazioni degli enti bilaterali sono soggette a tassazione quando siano inquadrabili in una delle categorie reddituali previste dall’articolo 6 del TUIR.
Il Ministero del turismo, dopo aver incontrato le categorie ricettive e immobiliari per vagliare le rispettive posizioni in materia di locazioni brevi, ha fatto circolare informalmente uno schema di decreto-legge finalizzato a fornire una disciplina uniforme a livello nazionale delle locazioni di immobili ad uso abitativo per finalità turistiche, nonché a contrastare il fenomeno dell'abusivismo nel settore.
Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi
Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi
Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.