• Sorrento

    "Appena schiude l'alba, ogni mattina,

    na luce 'int' e ciardine comma ll'oro

    pe' tutta chesta terra surrentina

    ne cant 'e mille voce siente a ccoro.

    quanno te vasa 'o sole e t'accarezza'o vient,

    Surriento mio, Surriento

    cchiù me 'ncatine a tte..."

     

  • Massa Lubrense

    E' così bella la costa,

    rasente la quale noi veleggiamo,

    che si vorrebbe quasi che il vento 

    si cheti affatto, e consenta 

    un più lungo godimento

    di una così bella vista. [...]

    Su quella collina biancheggiano 

    le case di Massa Lubrense,

    coronate da boschetti di aranci e di limoni,

    ed alla cima del monte siede il grigio convento del Deserto.

  • Sant'Agnello

    DOVREMMO AVERE TUTTI UNA VITA VISTA MARE...

  • Piano di Sorrento

    “Tutta Piano mi ha visto cogliere fiori o erbe per farne ghirlande...

    Rossomature più che mai si screpolavano le melagrane

    e si spaccavano a metà...

    ovunque sollevava lo stelo riarso di ginestra pugnace

    il suo giallo fiore...”

    E fuori, sui tetti a terrazza

    dove seccavano i fichi,

    le ragazze mettevano i graticci al riparo...

    Sotto la scogliera

    le onde nere irose spumeggiavano sugli scogli sommersi...”

  • Meta

    A passeggio nel verde

    sospesi tra il turchese del cielo e lo zaffiro del mare ...

  • Vico Equense

    La natura può allestire spettacoli straordinari.

    Il palcoscenico è immenso, le luci strabilianti, le comparse infinite

    e il budget per gli effetti speciali illimitato.

 

Sorrento Coast è il portale promosso da Federalberghi Penisola Sorrentina

per promuovere il territorio

e le strutture alberghiere che vi operano.

www.sorrento-coast.it 

I mesi estivi di punta (luglio e agosto) hanno visto aumentare le presenze in albergo del 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tale aumento, tuttavia, è il risultato di un aumento delle presenze estere del 6,6% e una diminuzione di quelle dei nostri connazionali del -1,1%.

La stessa dinamica la troviamo nei dati dall’inizio dell’anno: da gennaio ad agosto le presenze alberghiere totali sono aumentate dell’1,6%, quelle straniere del 3,9%, mentre quelle degli italiani sono diminuite dello 0,9%.

Positivi i dati sulla spesa dei viaggiatori e sulle performance delle imprese alberghiere (fatturato, ricavo medio, tasso di occupazione).

 

Sul numero 21/2025 della newsletter di Federalberghi si parla del riconoscimento de visu degli alloggiati, della riunione dei direttori a Brescia, del barometro del Turismo, del premio Giovanni Colombo, di borsino immobiliare e di tanto altro ancora.

Italia prima in Europa per capacità alberghiera ricettiva

L’Italia raggiunge ancora un suo primato, conquistando il podio come primo paese in Europa in termini di capacità alberghiera ricettiva: parte da questo elemento di grande impatto il X Rapporto sul sistema alberghiero e turistico ricettivo italiano, realizzato dalla Federalberghi che ne ha pubblicato una breve anteprima.

Bocca: il nostro un sistema che tiene. Vigiliamo sul futuro.

alloggiati web - il verdetto del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio del 27 maggio scorso che aveva sospeso l’efficacia della circolare del Viminale sul riconoscimento de visu degli alloggiati.

Paolo Barletta conquista il Premio Colombo dal CNGA il riconoscimento all imprenditore filantropo

Imprenditore filantropo, investitore e leader del turismo di lusso, mosso da una grande ambizione, quella di far tornare l’Italia protagonista nel settore: è a Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, che il Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del comparto che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano.

 

La cerimonia di premiazione a Barletta si è svolta presso l’Hotel Orient Express La Minerva, alla presenza del presidente del CNGA, Fabio Raimondo, del presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, del direttore generale Federalberghi, Alessandro Nucara, e di un nutrito pubblico di giovani albergatori.

Rapporto sul sistema alberghiero e turistico ricettivo in Italia - sintesi

Federalberghi in collaborazione con l’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo (EBNT) ha realizzato il “X Rapporto sul sistema alberghiero e turistico ricettivo in Italia”.

L'obiettivo della pubblicazione è dare risalti ai più eclatanti risultati emersi nel Rapporto.

La sintesi del Rapporto è disponibile sul sito internet www.federalberghi.it, nella sezione “Rapporti e indagini".

notifica alloggiati - sentenza Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 21 novembre 2025, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio che aveva sospeso l’efficacia della circolare con cui il Ministero dell’Interno aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti. La sentenza del Consiglio di Stato ribadisce dunque che tutti i gestori di strutture ricettive, incluse le unità immobiliari destinate alle locazioni brevi, oltre a ricevere il documento d’identità dell’ospite e a trasmetterlo all’autorità di pubblica sicurezza, devono effettuare il riconoscimento delle persone alloggiate verificando di persona la corrispondenza tra il titolare del documento e l’effettivo ospite della struttura.

zes unica 2025 - invio della comunicazione integrativa

Entro il 2 dicembre 2025 le imprese che hanno presentato all’Agenzia delle Entrate, dal 31 marzo al 30 maggio 2025, la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno, devono inviare la comunicazione integrativa che attesta gli investimenti realizzati entro il 15 novembre 2025. La mancata presentazione della comunicazione integrativa comporta la decadenza dal credito d'imposta.

​​​​
Riunione della Commissione Sindacale (Roma) - 04/12/2025

Riunione della Commissione Sindacale di Federalberghi

Collegio dei Revisori dei Conti (Roma) - 09/12/2025

Riunione del Collegio dei Revisori dei Conti di Federalberghi

Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 10/12/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi