MASSA LUBRENSE

 

Ultimo lembo della Costiera sorrentina, e anche della Campania, con la sua Punta Campanella, poco conosciuta dai grandi circuiti turistici. Di una bellezza impareggiabile, Massa Lubrense è il più verdeggiante dei sei comuni della costiera, dove sorge l’altro giardino storico, quello del Gesù.
In questo territorio molto vasto, formato dall’aggregazione di 18 borghi, corrispondenti agli antichi casali, sono molti i punti panoramici di una bellezza struggente.
Prendete quello dove si ammira in contemporanea il golfo della Penisola Sorrentina e quello amalfitano. O dove la Punta della Campanella si protende nel mare, quasi a toccare Capri, di cui un tempo era parte.
È qui che sorgono siti carichi di storia, arte, cultura e tradizioni. Qui sorgeva un tempio dedicato al culto di Atena, fondato, secondo la leggenda narrata da Strabone, da Ellisse e dedicato in un primo tempo alle Sirene.

 

 

Massa Lubrense è anche meta di un turismo enogastronomico con i suoi ristorantini tipici e con i ristoranti stellati noti in tutto il mondo.
Ottimi i caseifici, la produzione olearia, le nocciole, i pomodori e tanti altri prodotti tipici.

 

 


settimane bianche - si scia sulla neve italiana

Vacanza in montagna per quasi 12 mln di persone. Val d’Aosta e Trentino al top. Giro di affari di 9,6 mld. Bocca: il clima unico nemico per il turismo invernale.

 

Novità - tool in lingua italiana per testare la classificazione degli alberghi secondo i criteri Hotelstars Union

L'Hotelstars Union (HSU) - l'associazione europea per la classificazione alberghiera armonizzata - offre un test di classificazione secondo i criteri HSU in italiano. Ciò significa che anche gli albergatori di lingua italiana possono ora orientarsi agli standard di classificazione europei dell'Hotelstars Union e provare quante stelle otterrebbe il loro albergo secondo il sistema HSU. La classificazione del test online, gratuita e non vincolante, è disponibile sul sito web https://www.hotelstars.eu/service/testclassification/.

concessioni demaniali - le imprese turistiche chiedono un'attenzione specifica

Nell’ambito della riforma delle modalità di assegnazione delle concessioni demaniali, FAITA FEDERCAMPING, FEDERALBERGHI e ASSONAT esprimono forti preoccupazioni per la scarsa attenzione fin qui riservata al comparto turistico ed alla specificità che lo caratterizza.

imposta sostitutiva sulle mance - istituzione codici tributo

L’Agenzia delle entrate ha comunicato i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, da parte dei sostituti d'imposta dell’imposta sostitutiva sulle mance istituita dalla legge di bilancio 2023.

adesione di Federalberghi Potenza

La Giunta Esecutiva di Federalberghi ha accolto la richiesta di adesione di Federalberghi Potenza.

elenco beneficiari tax credit riqualificazione

Il Ministero del turismo ha pubblicato un sesto elenco di imprese autorizzate alla fruizione delle agevolazioni sotto forma di credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive e degli stabilimenti termali. Le imprese sin qui autorizzate alla fruizione del credito d’imposta sono 1.503, per complessivi euro 121.955.048,16, a fronte di 1.697 istanze presentate, per complessivi euro 136.235.659,37.

​​​​
Meeting Invernale CNGA (Aosta) - 27/03/2023

Meeting Invernale del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Consiglio Direttivo CNGA (Stresa) - 19/04/2023

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Roma) - 18/04/2023

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.